L’arte contemporanea affascina perché spesso lascia entrare nelle proprie produzioni artistiche la contemporaneità a volte semplicemente riportandola, altre rielaborandola. Capita poi che il mondo dell’arte critichi fortemente la società con l’intento di far luce sulle sue carenze, tendendo a un miglioramento generale. Alla luce dei recenti avvenimenti, il Movimento #BlackLivesMatter è diventato uno strumento per chiedere un cambiamento. Per questo…
Arte: notizie e novità
-
-
Gli ultimi tre mesi sono stati faticosi, e dolorosi, per tutti: mesi di clausura forzata in cui la socialità dei cittadini è stata silenziata in nome di un bene comune che ci porta oggi a festeggiare, finalmente, le riaperture di locali, ristoranti, negozi. E’ il turno ora di gallerie e musei che, lentamente, ricominciano ad accogliere, sempre attenendosi alle disposizioni…
-
La crisi sanitaria da Covid-19 ha costretto molte fiere d’arte contemporanea a rimandare o annullare le edizioni primaverili mentre quelle previste per la stagione autunnale dovrebbero poter vedere la luce. Una situazione, quella che stiamo vivendo, frustrante un po’ per tutti e anche per noi di Singulart che abbiamo visto rimandate diverse fiere d’arte che si sarebbero dovute tenere in…
-
Se la scelta di un’opera d’arte è spesso personale, legata ai nostri ricordi e ai nostri gusti, l’opera è anche un vettore di messaggi: sociali, politici, estetici. Per questo motivo le aziende ricorrono sempre più spesso a commissioni artistiche. Iniziando una collaborazione con un artista contemporaneo, l’azienda associa al proprio marchio un’immagine diversa (spesso rinfrescante) e garantisce l’unicità di un…
-
Angela Darling Faidley è una donna raggiante: gli occhi cristallini sono vivaci, il sorriso sprigiona un’energia benefica. Eppure non l’abbiamo incontrata dal vivo, il confinamento e la lunga distanza che ci separa hanno reso impossibile un nostro incontro. Ci siamo scritte, con Angela, e da quelle frasi scambiate su Facebook è emersa un’immagine che ha trovato conferma nelle foto presenti…
-
Chi sono i curatori d’arte? E’ una professione, la loro, o un hobby? Quando lavorano? Come lavorano e con chi lavorano? Le domande su questa figura, ancora sfocata per la maggior parte delle persone estranee al mondo dell’arte, sono molte. A noi di Singulart, però, non piace rimanere con delle questioni in sospeso e per capire meglio in cosa consista…
-
E se l’arte non fosse solo un hobby, un passatempo legittimato dalla società, ma ricominciasse ad acquisire lo statuto di “mestiere”? Un’utopia penseranno alcuni, peccando di cinismo. Perché, stranamente e lentamente, agli artisti e all’arte viene dato sempre maggiore spazio, non soltanto teorico, ma anche fisico.Accade infatti che ville storiche vengano adibite a spazi creativi, trasformandosi in residenze artistiche dove…
-
1. Raccontaci un po’ il tuo percorso da artista. Da artista mi sono inizialmente impegnato per apprendere le tecniche pittoriche tradizionali, solo con il tempo mi sono reso conto che saper dipingere per me era un mezzo per comunicare, non solo pura decorazione. Nel periodo di formazione scolastica gli insegnanti di belle arti si erano accorti delle mie attitudini tanto…
-
1. Puoi parlarci un po’ di te e della tua arte? Sono molto interessato al minimalismo, alla purezza e alla sperimentazione. Considero la “purezza” come un tipo di complessità data dall’interazione di materiali diversi. L’utilizzo di cera, cemento, pece, smalto, ferro e la loro unione possono creare contrasto o armonia, leggerezza o pesantezza cambiando la loro reciproca consistenza a seconda…
-
E’ un momento particolare, quello che stiamo vivendo: stasi fisica e una mente che continua a produrre, elaborare, desiderare con più fame, per non soccombere alla noia e al lento decadimento psicologico ed emotivo che questo immobilismo imposto talvolta crea.Ci si riscopre comunità, frammenti di un puzzle più grande e sfaccettato, pronti ad aiutare e ad accogliere l’aiuto degli altri.…